PRIMO PREMIO ASSEGNATO A CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE
MOTIVAZIONE
Consorzio di Bonifica Acque Risorgive (Venezia) per la riqualificazione del reticolo idrografico del bacino della Laguna di Venezia con:
-la rimozione dei rivestimenti in calcestruzzo e la ricalibratura degli alvei, l’allargamento delle sezioni e la riduzione delle pendenze delle sponde che consentono di avere maggiori varietà di specie vegetali e un maggiore contatto delle acque con la vegetazione, a vantaggio della fitodepurazione;
-la creazione di zone umide lungo il reticolo idrografico, che possono costituire aree di espansione delle piene, favoriscono la fitodepurazione, la varietà biologica quindi anche i valori naturalistici e ricreativi;
-la creazione di piccoli boschi e di filari igrofili che, in contatto con le acque, superficiali e di falda, limitano l’apporto di azoto e fosforo in Laguna e possono funzionare da casse di espansione delle piene.
Il carattere innovativo di queste iniziative sta nella valorizzazione, integrata, di processi naturali di fitodepurazione, di salvaguardia ed espansione delle zone umide e della biodiversità, nonché di messa in sicurezza del territorio dai rischi di alluvioni. I vantaggi economici sono prodotti dalla prevenzione dei costi dell’inquinamento delle acque e dei danni, molto elevati, delle alluvioni. Questi interventi hanno elevate possibilità di diffusione in diverse parti d’Italia.